Informazioni ai sensi ai sensi dell’art. 25 comma 11, Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179
Ragione sociale: Waterspin Srl
Indirizzo PEC: waterspinsrl@legalmail.it
Numero REA: MI – 2124502
Codice fiscale: 04230040166
Forma giuridica: Società a responsabilità limitata
Data di costituzione: 25 maggio 2017
Luogo di costituzione: Crema presso Notaio Vera Tagliaferri
Sede Legale: Via G.Parini, 96 – 20064 Gorgonzola (MI)
Sede Operativa: Via Parini 96 – 20064 Gorgonzola (MI)
Oggetto sociale:
LA SOCIETA’ HA PER OGGETTO L ATTIVITA’ DI SVILUPPO, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE, DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO PER RIDURRE L IMPATTO AMBIENTALE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL
TRATTAMENTO DELLE ACQUE E AL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI TRA CUI:
A) LO STUDIO DI SOLUZIONI INTEGRATE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SCARICO, DEI BIOSOLIDI E DEI RIFIUTI SOLIDI ATTE A RECUPERARE LE RISORSE IN ESSI CONTENUTI
B) LO SVILUPPO, PROMOZIONE E REALIZZAZIONE DI TEST, PROVE E ANALISI CIRCA LA QUALITA’ DELL’ACQUA E LA DEFINIZIONE DELLE PRESTAZIONI DI PRODOTTI E DELLE
APPARECCHIATURE SVILUPPATE E/O COMMERCIALIZZATE DALLA SOCIETA’;
C) LA PROGETTAZIONE, SVILUPPO, VENDITA, GESTIONE, MANUTENZIONE, NOLEGGIO E ASSISTENZA DIRETTA E/O INDIRETTA, PER CONTO PROPRIO O DI TERZI, DI PRODOTTI E LORO COMPONENTI O PARTI STACCATE, DI PROPRIA O ALTRUI PRODUZIONE, FINALIZZATI AL TRATTAMENTO, PURIFICAZIONE, TRASPORTO E/O UTILIZZO E/O RIUSO DELL’ACQUA;
D)) LO STUDIO, SVILUPPO, PROMOZIONE E APPLICAZIONE DI TECNICHE INNOVATIVE PER DEPURARE E/O DISSALARE L ACQUA E RENDERLA RIUTILIZZABILE E/O POTABILE;
E) LA RICERCA SCIENTIFICA, TECNOLOGICA, INDUSTRIALE, EFFETTUATA DIRETTAMENTE E/O IN PARTNERSHIP/COLLABORAZIONE CON ALTRE SOCIETA’, UNIVERSITA’ O ISTITUTI/ORGANISMI
DI RICERCA, FINALIZZATA ALL’IDEAZIONE E LO SFRUTTAMENTO DI BREVETTI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI, TECNOLOGIE, APPARECCHIATURE DI CUI AI PRECEDENTI PUNTI A), B), C), D); F) L ATTIVITA’ DI CONSULENZA E ADVISORY DI NATURA TECNICA, ECONOMICA, FINANZIARIA E/O COMMERCIALE, TRA CUI: L ANALISI DELLE DINAMICHE AMBIENTALI E DI MERCATO, PER CONSENTIRE UNA CORRETTA VALUTAZIONE E SVILUPPO DI TUTTE LE FASI DEI PROGETTI RIFERITI AI PUNTI SOPRA
INDICATI, L ELABORAZIONE E LA GESTIONE DEGLI EVENTUALI PIANI INDUSTRIALI E COMMERCIALI, NONCHE’ LA PRESTAZIONE DI SERVIZI IN VIA GENERALE DI SPECIE, RICONDUCIBILI ALLO SVOLGIMENTO DI OGNI ALTRA ATTIVITA’ CONNESSA DI CUI AI
PRECEDENTI PUNTI A), B), C), D), E); G) LA PROMOZIONE DI UN MERCATO DEI SERVIZI ENERGETICI ANCHE IN QUALITA’ DI ESCO (ENERGY SERVICE COMPANY) OPERANDO NEL SETTORE OFFRENDO SERVIZI ENERGETICI INTEGRATI, TRA CUI A TITOLO MERAMENTE ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO, DIAGNOSI ENERGETICHE, PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI, INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE DEGLI IMPIANTI, IN UNA LOGICA DI ENERGY PERFORMANCE CONTRACTING E DI ASSISTENZA DELL UTENTE NEL REPERIRE RISORSE FINANZIARIE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI. LA SOCIETA’ POTRA’ PARTECIPARE A GARE D’APPALTO PUBBLICHE O PRIVATE, NAZIONALI O INTERNAZIONALI. LA SOCIETA’ POTRA’ INOLTRE, IN VIA NON PREVALENTE, ASSUMERE PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA’, IMPRESE, ENTI TERRITORIALI (DISTRETTI, CONSORZI O ALTRO) AVENTI SCOPO ANALOGO, AFFINE O CONNESSO AL PROPRIO, PURCHE’ AVENTI COME FINALITA’ LO SVILUPPO, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO – NONCHE’ CONCEDERE FIDEIUSSIONI E PRESTARE AVALLI, CONCEDERE IPOTECHE ED ASSENTIRE ALLE RELATIVE ISCRIZIONI A GARANZIA DI OBBLIGAZIONI PROPRIE, AL SOLO FINE DEL CONSEGUIMENTO DELL’OGGETTO SOCIALE E COMUNQUE NON NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO. LA SOCIETA’ PUO’ COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI CONNESSE, IMMOBILIARI E FINANZIARIE CHE SARANNO RITENUTE UTILI DAGLI AMMINISTRATORI PER IL CONSEGUIMENTO DELL’OGGETTO SOCIALE, CON ESCLUSIONE DI ATTIVITA’ FINANZIARIE NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO. RESTA COMUNQUE TASSATIVAMENTE ESCLUSO L’ESERCIZIO NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO DI QUALSIASI ATTIVITA’ QUALIFICATA DALLA LEGGE COME FINANZIARIA, SALVE LE DEROGHE PREVISTE PER LE SOCIETA’ QUALIFICATE COME START UP INNOVATIVE DI CUI AL D. L. 18 OTTOBRE 2012, N. 179 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI CON L. 17.12.2012 N. 221.
Elenco dei soci
Sergio Caimi Laurea in Ingegneria
Alessio Galletti, dottorato di ricerca in Ingegneria Civile per l’Ambiente e il territorio
Esperienza come ricercatore nel campo dell’ingegneria sanitaria ambientale, Pluriennale esperienza nella progettazione di processo di impianti per la depurazione delle acque (CAS, MBR, MBBR) e della purificazione delle acque ad uso potabile (convenzionali e a membrane).
Sviluppo di programmi per la gestione e il controllo di impianti a membrane (MBR, Trattamento terziario a membrane, UF trattamento acque).
Alessandro Lago, Diploma di Perito Agrario
Oltre 20 di esperienza nelle attività di assistenza alla conduzione di impianti pilota MBR, all’installazione alla messa in servizio, all’avviamento e alla gestione di impianti MBR, CAS, Trattamenti Terziari e di impianti di purificazione delle acque a uso potabile.
Giuliano Mattavelli, Diploma di
Michele Principato, Laurea in Chimica
Breve esperienza come ricercatore nel campo della chimica organica, oltre 20 di esperienza nella promozione e nella vendita di componentistica e di soluzioni innovative per il trattamento delle acque potabili e delle acque reflue, dei fanghi di supero.
Matteo Vanossi, Laurea in Chimica,
Esperienza come ricercatore nel campo della fotochimica organica in Italia e all’estero, oltre20 anni di esperienza nel campo della filtrazione e nel lancio e distribuzione di tecnologie innovativa per la depurazione delle acque nel settore municipale e industriale.
Dentro il Sole SRL
Chiara Belli
Mauro Belli
Sede Legale e Operativa :
via Parini 96
20064 Gorgonzola (Milano), Italia
Tel. +39 02.9511419
Fax. +39 02.9511568
Waterspin s.r.l.
Sede legale: via A. Locatelli 62, 24121 Bergamo
Sede operativa: via Parini 96, 20064 Gorgonzola (MI)
Tel. +39 02.9511419