Il design del sistema di aerazione in un impianto biologico che adotta tecnologia a biomassa adesa su supporti mobili riveste una fondamentale importanza nei confronti delle prestazioni che si desidera raggiungere.
La nostra esperienza predilige reti di diffusione aria a bolle medie in grado di coprire l’intera superficie del fondo delle vasche di ossidazione, realizzate in acciaio INOX e progettate per non richiedere alcun tipo di manutenzione.
La presenza dei carriers dispersi nel volume biologico garantisce la frammentazione delle bolle d’aria generate dalla rete in particelle più piccole e raggiungendo una resa di trasferimento di ossigeno simile a quella generata da un sistema di diffusione a bolle fini in un impianto biologico convenzionale. L’energia meccanica trasferita fornisce un ottimo livello di miscelazione e l’ossigeno può raggiungere facilmente la superficie del biofilm alimentando così il processo biologico.
Le variabili da considerare nel dimensionamento delle reti sono:
Principali caratteristiche:
È comunque possibile adottare reti di diffusione a microbolle prestando particolare attenzione al corretto design del sistema in relazione al massimo grado di riempimento che è possibile adottare assicurandosi che possano essere estratte per la manutenzione e che siano dotate di guide per il ricollocamento in vasca in presenza dei carrier.