
Oggi vi vogliamo raccontare quanto sia semplice realizzare un impianto di depurazione con la tecnologia BioGill.
Grazie a particolari torri di percolazione dotate di supporti lamellari in materiale nano ceramico, il refluo da depurare promuove e alimenta la crescita di specifiche colonie di biomassa adesa a questi stessi supporti lamellari, responsabili del processo depurativo che risulta stabile nel tempo, dotato di elevata resilienza e che richiede costi energetici molto contenuti.
Il video mostra in pochi secondi quali siano i principali componenti dell’impianto e le diverse sezioni di trattamento previste per far fronte ad una portata di 15 m3/giorno di refluo proveniente dall’attività di un birrificio artigianale in Italia. Lo scarico finale rispetta i limiti previsti per il recapito in pubblica fognatura.