Il carrier BWTX viene utilizzato come elemento di supporto nei processi biologici a biomassa adesa sia per applicazioni municipali che industriali, può essere impiegato a supporto del processo CMFF oppure CFAS.
L’elemento è costruito per estrusione in polietilene ad alta densità (HDPE) ed è composto da 9 celle in cui il biofilm può crescere e strutturarsi. La superficie protetta, ovvero la superficie disponibile per il biofilm espressa in m2/m3 di materiale, è il principale elemento che contraddistingue i differenti biomedia ed è funzione di numerosi aspetti quali la geometria, le dimensioni, lo spessore e il materiale di costruzione: rappresenta l’area di carrier non esposta alle collisioni e quindi disponibile ad ospitare il biofilm durante il processo biologico.
Il carrier BWT15 viene utilizzato come elemento di supporto nei biologici a biomassa adesa sia per applicazioni municipali che industriali, può essere impiegato a supporto del processo CMFF oppure CFAS.
L’elemento è costruito per estrusione in polietilene ad alta densità (HDPE) ed è composto da 25 celle in cui il biofilm può crescere e strutturarsi.
Il processo a biomassa adesa su supporti mobili si basa sull’utilizzo di speciali elementi plastici progettati con forma e dimensioni particolari tali da consentire una rapida e stabile crescita di biofilm biologico all’interno della loro superficie protetta.
La superficie protetta, ovvero la superficie disponibile per il biofilm espressa in m2/m3 di materiale, è il principale elemento che contraddistingue i differenti biomedia ed è funzione di numerosi aspetti quali la geometria, le dimensioni, lo spessore e il materiale di costruzione: rappresenta l’area di carrier non esposta alle collisioni e quindi disponibile ad ospitare il biofilm durante il processo biologico.
Il carrier BWTS viene utilizzato prevalentemente come elemento di supporto alla crescita di biofilm in caso di adozione del processo CFIC all’interno del quale vengono raggiunti coefficienti di riempimento superiori al 90%.
L’elemento è costruito per estrusione in polietilene ad alta densità (HDPE), ha un particolare profilo obliquo che ne ostacola l’impilamento ed è composto da 9 celle in cui il biofilm può crescere e strutturarsi.
Il processo a biomassa adesa su supporti mobili si basa sull’utilizzo di speciali elementi plastici progettati con forma e dimensioni particolari tali da consentire una rapida e stabile crescita di biofilm biologico all’interno della loro superficie protetta.
La superficie protetta, ovvero la superficie disponibile per il biofilm espressa in m2/m3 di materiale, è il principale elemento che contraddistingue i differenti biomedia ed è funzione di numerosi aspetti quali la geometria, le dimensioni, lo spessore e il materiale di costruzione: rappresenta l’area di carrier non esposta alle collisioni e quindi disponibile ad ospitare il biofilm durante il processo biologico.