Waterspin

Biowater Technology AS e il ciclo di vita utile dei carrier per applicazioni MBBR e IFAS

Feb 24 2021

Vi siete mai chiesti quale possa essere la vita utile dei carrier utilizzati nelle applicazioni MBBR e IFAS?
Recentemente il nostro partner Biowater Technology AS ha condotto uno studio approfondito analizzando diversi campioni di biomedia prelevati dall’impianto MBBR di Innbydga a Trysil in Norvegia in funzione da oltre 10 anni con la stessa tipologia e quantità di carrier installata all’avviamento: il modello BWTX con una superficie protetta di 650 m2/m3.
E’ stato prelevato un campione di carrier da ciascuno dei 3 differenti stadi di processo, ovvero R1 pre-denitrificazione, R2 rimozione carbonio e R3 nitrificazione. Come si evince dalla foto, i carrier dopo lavaggio e asciugatura sono stati analizzati, pesati e quindi confrontati con un campione dello stesso modello appena prodotto. Dai risultati ottenuti è emerso che l’integrità è ancora perfettamente conservata, il peso medio del carrier usato ha uno scostamento del tutto trascurabile che non comporta alcun impatto sulle prestazioni di processo e che allo stesso modo la sua geometria e conformazione sono immutate rispetto al campione appena costruito.